Polpetta Trastevere rooftop
Enogastronomia,  RUBRICHE Ristoranti

La terrazza di Polpetta Trastevere è la location dell’estate per chi ama il comfort food

Il ristorante Polpetta Trastevere vanta una delle terrazze più belle di questo quartiere di Roma. Vicino a Villa Farnesina e all’orto botanico, occupa gli spazi di quel giardino che, stando alla leggenda, ospitava gli incontri tra Raffaello e la sua musa, La Fornarina.

Le polpette sono il comfort food più famoso di sempre e rappresentano l’espressione della creatività culinaria e delle contaminazioni culturali, delle eccellenze locali di carne, pesce e verdure. Già dal 2006, con l’apertura del primo ristorante voluta da Andrea Laurenza, Alessio Di Cosimo e dallo chef Giovanni Nerini, si è scelto di puntare su un menù in cui ogni piatto fosse a base di polpette, dall’antipasto al dessert. Da allora, le sedi di Polpetta sono diventate 4 e preparano complessivamente circa 15000 polpette al giorno.

Polpetta Trastevere: il menù

La proposta di Polpetta a Roma Trastevere include ricette più tradizionali che prendono il via dalle storiche polpette al sugo e altre fusion. Si passa da quelle stagionali, come le polpette con melanzane, ricotta salata e timo o quelle alla zucca, alle ricette che richiamano i piatti cult della cucina italiana come le polpette carbonara, amatriciana e cacio e pepe. Non mancano proposte esotiche ispirate ai viaggi dello chef, come le polpette thai di gamberoni con curry rosso o quelle ungheresi al gulasch con patate. Se non sapete scegliere, la formula degustazione è perfetta per soddisfare la vostra curiosità.

Le panature variano in base agli ingredienti dell’impasto. Le ricette tradizionali si accompagnano al pan grattato mentre, ad esempio, per le polpette di merluzzo si usa la farina di mais e per quelle di pollo il panko.

lo chef di Polpetta Trastevere a Roma
Giovanni Nerini, chef di Polpetta Trastevere a Roma

Polpette dessert, ecco cosa aspettarvi

La forma della polpetta torna anche al momento del dessert. Alcuni esempi sono:

  • la ricetta ricotta e cocco con Nutella,
  • il cheesecake a forma di polpetta con salsa di fragole,
  • le pan di stelle fritte con pere e cioccolato.

Pagare le polpette in criptovalute: a Trastevere si può

Polpetta Trastevere è tra i primi ristoranti in Italia e persino in Europa ad accettare pagamenti in criptovalute tramite l’utilizzo di wallet decentralizzato, un sistema sicuro e certificato. I gestori di questo ristorante vogliono fare da pionieri verso un futuro della ristorazione italiana che ricorra in modo sempre più disinvolto alle monete virtuali, senza passare per la conversione di queste in euro o in altre monete “tradizionali”.

Candy Valentino

error: Protected content