vari modelli di pantaloni militari
Moda

Pantaloni militari: una moda che ritorna e si ispira all’abbigliamento dell’esercito italiano e internazionale

È vero che le mode cambiano ma è anche vero che molte mode ritornano ciclicamente. È il caso dei pantaloni militari e delle fantasie mimetiche, che negli anni sono state riproposte più volte in varianti e modelli da uomo e da donna. Il mondo dell’hip hop, aveva diffuso molto l’uso di questi capi nella moda anni ’90, legandolo in particolare ad un certo stile e atteggiamento. In seguito abitini, top, tute e pantaloni militari sono entrati a far parte dell’abbigliamento casual adatto a tutte le occasioni, senza distinzione di sesso. Non più un indumento riservato alla palestra o all’appartenenza ad un gruppo, dunque, ma indossato da persone di tutte le età e le taglie. Se i pantaloni mimetici erano originariamente larghi e comodi, sono nati, poi leggins, short pants e molte altre versioni per accontentare tutti i gusti e non nascondere la femminilità. I colori delle fantasie mimetiche mescolano in genere il verde, il sabbia, il giallo, il marrone e il nero.

Modelli di abiti, top, t-shirt, leggins e pantaloni militari

Nei negozi di abbigliamento online e fisici, l’anno scorso sono tornati in auge i vestiti e i pantaloni militari in versioni “modificate” e adattate ai tempi. Anche le influencer su Instagram facevano a gara nel promuovere le diverse marche di abbigliamento cosiddetto “camo”, dall’inglese camouflage.

Attualmente non si trovano più solo le classiche fantasie maculate e mimetiche sulle tonalità del verde militare, ma anche sui toni del giallo, del rosso e del fuxia. Si è parlato, infatti, di una moda camouflage in versione addolcita, “romantica e pacifista”. Anche per la moda estate 2020, molti e-commerce di abbigliamento hanno inserito nei loro cataloghi di prodotti, un vasto assortimento di indumenti da uomo e da donna ispirati all’abbigliamento dell’esercito italiano e americano.

L’abbigliamento dell’esercito italiano: come sono fatti i veri pantaloni militari?

Qual è il vero abbigliamento dell’esercito italiano e di quelli delle altre nazioni? Per scoprirlo potrà sorprendervi che una ricerca su Google porta, innanzi tutto, a numerosi store online dei capi ufficiali di questo tipo. Anche i militari, dunque, hanno molte opzioni per fare shopping. Gli indumenti dei militari sono esattamente come potremmo aspettarci:

  • pantaloni e t-shirt verde militare, tinta unita o mimetico,
  • camicette color sabbia,
  • tute e divise verdi o nere,
  • giacconi e piumini verde militare per l’inverno,
  • accessori ufficiali dell’esercito, come cappelli e borse.

La differenza con le divise dell’esercito americano o di molte altri nazioni consiste, principalmente, negli stemmi e nelle scritte che li identificano.

Per quanto riguarda le forme, in genere i più comuni sono i pantaloni multitasche, che hanno molte tasche di varie dimensioni dove i soldati possono tenere tutto ciò che occorre.

Abbigliamento militare usato

I capi di moda ispirati al mondo dell’esercito sono disponibili in tutte le fasce di prezzo a seconda anche dei tessuti più o meno sintetici e della fama del brand che li produce. Gli uomini molto appassionati di questo genere di indumenti, a volte, preferiscono acquistare abbigliamento militare usato originale, invece delle imitazioni. Si tratta in certi casi di vere e proprie forme di collezionismo. I vestiti ufficiali dei soldati, infatti, hanno un costo piuttosto elevato a differenza di quelli del mondo del fashion. Per questo motivo, esistono molti negozi di abbigliamento militare usato in ottime condizioni, dove in genere si riforniscono i militari italiani.

Candy Valentino

error: Protected content