Lusso a Roma: torna La Vendemmia dal 14 al 20 ottobre 2019
Le vie dell’alta moda ed i negozi di lusso a Roma sono ancora una delle principali attrazioni per quei turisti che non vogliono rinunciare allo shopping anche quando viaggiano. E se è vero che moda e cibo, come dimostriamo spesso negli approfondimenti di CandyValentino.it, sono le due eccellenze italiane nel mondo, l’idea di dedicare una settimana dell’anno alle degustazioni di vini pregiati all’interno delle boutique di lusso risulta ancora una volta vincente nella Capitale. Ecco dunque che, mentre a Milano la formula è già tornata per il decimo anno nel quadrilatero della moda, dal 14 al 20 ottobre 2019 sarà il turno della terza edizione de La Vendemmia di Roma.
L’idea di base, come ha affermato l’organizzatore Andrea Amoruso Manzari, è che il format si presenti come «motore trasversale di condivisione affinché, nel più importante e ricco scenario artistico del mondo, gli operatori professionali del distretto del lusso possano offrire esperienze gourmet, fashion e design, incentivando il turismo nazionale ed internazionale.»
Ecco la nuova edizione del format che celebra il lusso a Roma
Lunedì 7 ottobre la terza edizione del format che esalta il connubio tra l’alta moda ed il vino eccellente a Roma è stata presentata in una conferenza stampa svoltasi presso le sale dell’Associazione Civita, a Piazza Venezia.
Guarda il video della conferenza a questo link.
L’organizzatore dell’evento Andrea Amoruso Manzari ha aperto l’incontro annunciando le novità previste per questo terzo anno di Vendemmia romana. La prima importante novità è che ci sono state molte adesioni in più da parte delle boutique del centro storico. Questo dato lascia intuire che le passate edizioni hanno attratto un maggior numero di turisti di qualità nei negozi che si trovano tra:
- via Condotti,
- Piazza di Spagna,
- via Borgognona,
- piazza San Lorenzo in Lucina,
- via Bocca di Leone,
- via Fontanella Borghese.
Prenderanno parte all’evento anche molte boutique del Terminal E dell’aeroporto Leonardo da Vinci a Fiumicino. Questa decentralizzazione del format è stata possibile grazie all’accordo siglato dall’agenzia di Andrea Amoruso Manzari con Aeroporti di Roma.
Le novità dell’edizione 2019 de La Vendemmia capitolina
Tra le novità di questa edizione del format, c’è la creazione di una app pratica dedicata all’evento, che faciliterà la prenotazione e fruizione delle varie esperienze.
Oltre alle “VIP Lounge Experiences” ed ai Wine Tasting a cura del Comitato dei Grandi Cru d’Italia, ci saranno dei Sell Training formativi riservati agli operatori del settore. Si tratta di un’opportunità importante per i commercianti romani che vogliano comprendere le nuove dinamiche e le possibilità del mercato del lusso nella Capitale.
Nuovi nomi anche tra le prestigiose cantine nazionali e internazionali che verranno associate a ciascun negozio nei percorsi di degustazione. Inoltre, partecipano anche quest’anno alcuni tra i migliori ristoranti ed hotel 5 stelle di Roma.
Il “debutto” di Castel de Paolis a La Vendemmia
Tra i vini che si potranno assaggiare durante i Wine Tasting curati dal Comitato dei Grandi Cru d’Italia, si avrà modo di scoprire le produzioni dell’azienda Castel de Paolis. Questa realtà è nata nel 1985 grazie al Prof. Attilio Scienza e al lavoro dei ricercatori dell’Istituto Agrario di S. Michele all’Adige (Trento). La scommessa di Castel de Paolis è stata quella di reimpiantare 15 ettari di terreno con varietà selezionate, per dare vita a due grandi Frascati DOC e DOCG. Oltre a questi due vini di punta, sono stati prodotti dall’azienda anche una serie di vini a carattere internazionale, come:
- il Donna Adriana da uve Viogner;
- la Malvasia del Lazio;
- il Campovecchio Rosso da uve Syraz e Cesanese del Piglio;
- il Quattro Mori da uve Syraz, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot;
- il Muffa Nobile, vendemmia tardiva da uve Semillon e Sauvignon Blanc e Moscato Giallo;
- il Rosathea da uve Moscato Rosa.
La cantina è dotata di tini di acciaio termorefrigerati per effettuare le fermentazioni a temperatura controllata. Grazie ai test prevendemmiali per monitorare i valori di acidità e grado zuccherino dell’uva, lo staff riesce a determinare il momento migliore per iniziare la vendemmia. Si effettua, in seguito, una pressatura soffice delle uve nelle presse pneumatiche per poter ottenere un mosto più puro.
Il lusso a Roma anche per i più giovani: arriva “Vendemmia Young”
Molti giovani oggi sono affascinati dal mondo dell’alta moda e del lusso, mentre manca tra i ragazzi una cultura del vino e del buon bere. Nell’ambito della terza edizione del format romano, quindi, si è deciso di creare un momento dedicato proprio ai millennials, chiamato “Vendemmia Young”.
Il 17 ottobre 2019 questo party esclusivo dedicato al target high level dei millennials e dei trentenni, dopo i cocktail delle boutique del centro, darà luogo presso la Casina Valadier ad una serata con:
- open bar,
- DJ Set organizzato dal media partner RDS Dimensione Suono Soft,
- live performance,
- lounge privata e di lusso a Roma dove far scoprire ai giovani l’arte del buon bere improntata alla qualità e senza eccessi.
Il dress code della serata sarà “Colorful Night”.
Ecco il calendario della Vendemmia Roma 2019
Organizzata con il patrocinio dell’Associazione di via Condotti, la settimana dedicata a vino e fashion di lusso a Roma prevede un intenso programma di attività:
- lunedì 14 ottobre dalle ore 17.30 al Grand Hotel Plaza, si inizia con la formazione riservata agli Store Manager, al Management e ai brand presenti sul territorio. Grazie anche al materiale didattico, si affronteranno i temi utili per integrare e arricchire l’approccio della vendita verso una tipologia di clientela selezionata. La giornata si concluderà con un cocktail privato per i partecipanti;
- martedì 15 ottobre, sponsor e possessori di VLE (VIP Lounge Experience) cards, potranno scegliere tra diverse esperienze dedicate allo shopping, al vino o al tartufo. Si potrà effettuare la visita privata di spazi esclusivi presso alcuni luxury brand accompagnata dal cocktail di benvenuto;
- mercoledì 16 ottobre presso Palazzo Albani del Drago, la Cena di Gala placée sarà riservata ad imprenditori, esponenti di spicco dei brand e sponsor aderenti alla manifestazione;
- giovedì 17 ottobre si terrà la grande festa “made in Italy” che coinvolgerà oltre 80 fashion boutique, le quali durante la serata presenteranno le ultime collezioni. Si potranno degustare vini di prestigiose cantine italiane;
- venerdì 18 e sabato 19 ottobre, le Boutique aderenti garantiranno, durante i normali orari di apertura, alcuni benefit ai clienti in possesso della Vip Card. Alcuni esempi sono tasting dei vini scelti, possibilità di ricevere gli acquisti in hotel o a casa, sales assistant dedicato e, su richiesta, shopping oltre l’orario di apertura.
Tutto il lusso a Roma: ecco le partnership della Vendemmia
Grazie ad una collaborazione con Class Editori e Gambero Rosso, quest’anno è stata realizzata anche una rivista in 3 lingue (italiano, inglese e cinese) dedicata alla Vendemmia. Il magazine verrà distribuito a livello nazionale ed internazionale in 30 paesi, presso hotel di lusso a Roma e all’estero, negozi, ristoranti.
Per tutta la settimana, inoltre, i ristoranti più esclusivi del centro di Roma creeranno menù speciali, con focus sul vino. Verrà proposta in sede una degustazione di vini selezionati al bicchiere. I clienti ed ospiti degli hotel 5 stelle lusso aderenti, invece, avranno la possibilità di gustare dei menù “ad hoc” che prevedono abbinamenti enogastronomici ed usufruire di pacchetti esclusivi di accoglienza.
Nuova collaborazione anche quella con Radio Dimensione Suono ed in particolare Radio dimensione Soft, già partner della versione milanese del format.
Un commento
Pingback: