Italian Chef Academy
Enogastronomia

Italian Chef Academy, la cucina green a Roma

A Roma da 10 anni è attiva Italian Chef Academy, una scuola caratterizzata dal percorso didattico focalizzato sulla cucina green e sostenibile. In Italia, patria del buon mangiare e del buon bere, l’attenzione dei ristoratori verso le tematiche del rispetto dell’ecositema è sempre maggiore. Ecco perché questa accademia, nata con lo scopo di fornire corsi di alta formazione e specializzazione professionale, sottolinea costantemente l’importanza di uno stile di vita green. Questo innovativo approccio al mondo dell’alta cucina non trascura l’insegnamento pratico che permette di comprendere come funziona effettivamente il mondo del lavoro nella ristorazione. Per scongiurare le false illusioni che spesso le trasmissioni televisive creano riguardo al settore, si tiene anche un laboratorio di Mental Chef Coach. Formare futuri chef più consapevoli e responsabili è l’obiettivo dell’accademia.

I corsi di Italian Chef Academy

Un gruppo di chef italiani e internazionali insieme ad altri professionisti qualificati del settore ha creato ICA per migliorare le opportunità degli studenti di inserirsi nel mondo del lavoro. I corsi sono improntati al perseguimento di un obiettivo primario in cucina, ovvero il benessere della persona e dell’ambiente. Questo intento si manifesta innanzi tutto nella location immersa nel verde di Villa Blumenstihl. Negli spazi esterni della struttura viene curato un orto naturale, fertilizzato con compost “domestico”, ricco di piante di erbe aromatiche.

Questa scuola di cucina e pasticceria è tra le prime in Italia a rappresentare i nuovi approcci di sostenibilità ed etica green. I percorsi formativi differenziati in base alle esigenze degli iscritti sono accomunati dall’intento di divulgare la scienza enogastronomica ad alto livello. I programmi sono realizzati dagli insegnanti più autorevoli in materia, per garantire una formazione completa.

Cucina green: cosa vuole dire comprendere un piatto

Le lezioni di Italian Chef Academy

Chi studia presso Italian Chef Academy viene messo nelle condizioni di “comprendere un piatto” ovvero:

  • conoscere la provenienza e la coltivazione degli alimenti,
  • conoscere la composizione chimica delle materie prime,
  • apprendere la differenza tra le diverse qualità degli ingredienti,
  • conoscere i valori nutritivi e l’aspetto salutistico delle materie prime,
  • allenarsi alla giusta percezione del gusto del cibo.

I punti chiave affrontati in tema di sostenibilità sono:

  • riuso degli scarti alimentari,
  • rapporti di fornitura con filiera corta,
  • lotta allo spreco alimentare,
  • corretta gestione dei rifiuti.

In questi anni ICA è stata pioniera nel proporre questo tipo di studio della cucina. Anche per quanto riguarda i canali di divulgazione e insegnamento, non è stata da meno. Nel 2016 infatti ha creato la prima Web Radio dedicata interamente al cibo e ha raggiunto oltre un milione e mezzo di utenti negli ultimi anni.

Candy Valentino

error: Protected content